Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Desideri una confezione regalo?
€ 3,00
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 49€.
acquista online le birre artigianali Baladin di Teo Musso

Birra artigianale: origini, storia e stili brassicoli.

Il termine italiano "birra" deriva dall'antica lingua germanica ed è la traduzione di "orzo". Tale termine ha sostituito nel tempo la parola "cervogia" che veniva utilizzata per indicare le birre prodotte senza luppolo. Non a caso ancora oggi in certi paesi, quali Spagna o Portogallo, la birra viene chiamata cerveza o cerveja. [continua...]
Scopri di più
Perché le friselle hanno il buco?

Perché le friselle hanno il buco? Scopriamone le origini.

Le prime testimonianze delle friselle risalgono già al XIV secolo, in Puglia erano note come "il pane dei Crociati" rappresentando il principale alimento dei soldati in battaglia. Proprio in questa regione pare sia da collocare la loro origine anche se troviamo una grande tradizione legata a questo tipo di alimento anche in altre zone d'Italia quali la Campania, la Basilicata e la Calabria. [continua...]
Scopri di più
Perché si usa un tappo di sughero per cuocere il polpo?

Perché usare un tappo di sughero per cuocere il polpo?

Qualcuno dice che i tannini presenti nel sughero di un tappo siano i veri responsabili della morbidezza delle carni del polpo durante la cottura in acqua. In realtà questa abitudine deriva da una vecchia usanza dei pescatori i quali erano soliti cucinare i polpi in un unico grande pentolone condiviso. [continua...]
Scopri di più
chi ha inventato la pasta? quali sono le origini della pasta?  la pasta è nata in Italia o in Cina?

Chi ha davvero inventato la pasta? Tra leggenda e storia.

La pasta è uno degli alimenti più apprezzati e conosciuti a livello mondiale e, come tutte le cose di successo, ognuno cerca di attribuirsene le origini. Indubbiamente se pensiamo alla pasta il nostro primo pensiero non può che andare all'Italia. [continua...]
Scopri di più
Come si ottiene l'olio extravergine di oliva e perché si chiama così

Come si ottiene l'olio extravergine d'oliva e perché si chiama così.

Che differenza c'è tra olio d'oliva e olio vergine o extravergine d'oliva? In Italia la produzione di olio evo avviene in tutte le regioni, tranne la Valle d’Aosta. Solo nella nostra penisola sono presenti ben oltre 500 cultivar di olio. [continua...]
Scopri di più
differenza tra marmellata, composta, confettura e confettura extra

Marmellata, confettura, confettura extra o composta: quali sono le differenze?

Sentiamo parlare di marmellata, confettura, confettura extra o composta ma siamo sicuri di conoscerne le differenze? Oppure sono semplicemente modi alternativi per chiamare lo stesso alimento? [continua...]

Scopri di più