La Vinicola del Sannio nasce nel 1960 dal progetto visionario di Pasquale Pengue che coinvolge oggi 400 imprese agricole e 1200 ettari vitati. Questo significa un immenso patrimonio di vitigno DOC e di produttori dediti all’agricoltura di qualità. La vite è un elemento tipico in tutto il paesaggio campano, ma l’estensione e la persistenza di questa coltivazione nell’ambito de territorio così come si presenta a Castelvenere, dove sorge la Vinicola del Sannio, non ha eguali in nessuna altra zona.